Questo magazine nasce per raccontarvi la nostra passione per il vino e soprattutto per trasmettervela: vogliamo che il suo mondo sia in grado di conquistarvi e rendervi partecipi di una realtà dinamica e in continuo mutamento.
Troverete articoli e approfondimenti dedicati al vino, informazioni sulle manifestazioni vinicole in Italia, guide alla degustazione redatte da esperti sommelier, racconti sulla storia della vinificazione e di ogni suo segreto.
Venite a visitare il nostro blog, in un unico spazio online avrete a disposizione tutto quello che avete sempre voluto sapere sul vino, nonché il supporto di una community aperta e passionale.
La nostra mission
Abbiamo creato queste pagine perché vi arrivino tutte le informazioni sul vino e il suo mondo: ogni giorno raccogliamo articoli, news, approfondimenti e guide scritte da esperti in materia che vi faranno vivere un vero e proprio tour virtuale alla scoperta di tutti i segreti del vino.
Le sezioni sono dedicate alle degustazioni delle cantine più rinomate, agli eventi più importanti in calendario, alla storia del vino e della sua produzione, al racconto dell’evoluzione del processo di vinificazione, al suo legame profondo col territorio e molto altro.
E se cercate una guida per degustare al meglio, se desiderate informazioni su una determinata cantina o su uno specifico vino in bottiglia, non dovete far altro che contattarci tramite form online, saremo sempre a vostra completa disposizione.
La bussola per orientarvi nel mondo vinicolo
Il nostro blog si rivolge non solo agli appassionati che desiderano approfondire le loro conoscenze, ma anche a chi vuole approcciare il mondo vinicolo in punta di piedi, sperando di lasciarsi conquistare dalle sue meraviglie.
Per questo, oltre a proporre contenuti più settoriali, abbiamo anche realizzato guide di degustazione, indicazioni per classificare la qualità dei vini in bottiglia, e più in generale tutta una serie di consigli da parte dei nostri sommelier.
Vi raccontiamo anche la storia del vino e di come esso sia stato prodotto sin dall’antichità: la tradizione vinicola italiana è così radicata nella nostra cultura che bisogna tornare ai tempi del popolo etrusco per trovare le prime tracce di una bevanda simile al vino, realizzata a partire dai grappoli d’uva.